Parco tematico Barryland
Nuova ambientazione per un simbolo culturale svizzero
L’esperienza sviluppata fin dalla sua creazione consente alla Fondation Barry di collocarsi come vero e proprio centro di competenza in materia di allevamento, oltre che di interventi sociali assistiti dai San Bernardo. Questo è ciò che vogliamo mostrare in un Barryland nuovo, ampio e moderno, che sia educativo e ludico. L’attuale museo, di dimensioni un po’ limitate, lascia poco spazio alle nuove attrazioni e al crescente numero di visitatori. Per questo motivo abbiamo lanciato il nostro progetto «Parco tematico Barryland 2022-25».
Su una superficie di 25’000 m² trasmetteremo ai visitatori le nostre conoscenze sul nostro amico a quattro zampe: dai miti e dalle leggende che avvolgono i suoi 300 anni di storia, alle peculiarità del suo carattere, il San Bernardo, simbolo culturale svizzero, presenterà al pubblico le sue innumerevoli sfaccettature.


L’unico parco al mondo dedicato al cane San Bernardo è un luogo dove incontrare l’ambasciatore del patrimonio storico e culturale della Svizzera e icona mondiale del soccorso. Il nuovo parco a tema Barryland sarà una vetrina pubblica dedicata all’allevamento del cane dell’Ospizio del colle del Gran San Bernardo e offrirà una visita immersiva con contenuti emozionali, ludici ed educativi. Garantirà il benessere dei cani con la creazione di nuovi ed estesi parchi e farà conoscere al pubblico il cane San Bernardo nel rispetto delle sue esigenze, valorizzando al contempo l’offerta culturale, naturale e gastronomica del Vallese e della regione transfrontaliera attraverso il simbolo del San Bernardo.
Siamo davvero felici di essere parte integrante di questo meraviglioso progetto per portarlo, con il suo prezioso supporto, al successo che merita.
Situato a Martigny, storico crocevia dei percorsi che conducono ai passi del Sempione, della Forclaz e del Gran San Bernardo e, attraverso di essi, alla Valle d’Aosta, il futuro parco tematico Barryland potenzierà lo sviluppo di un forte polo museale nella regione d’origine dei cani San Bernardo. Il parco tematico Barryland è un’attrazione moderna, progettata per soddisfare gli standard di sostenibilità attuali e futuri, e attirerà molti visitatori nella città e nella regione, dando a queste ultime ulteriore risalto in Svizzera e all’estero.
Barry è un simbolo culturale della regione, del cantone Vallese e della Svizzera. L’identità vallesana si rifletterà nell’ambiente, immerso nel cuore della natura del territorio, e nell’offerta gastronomica proposta.




Un’esperienza indimenticabile
Sarà possibile scoprire il San Bernardo attraverso cinque mondi tematici che ne definiscono i tratti caratteriali: Soccorritore – Amico – Star – Giocherellone – Bon Vivant.
Questi accompagneranno gli ospiti per l’intera durata della visita, assicurando un’esperienza unica e indimenticabile.

Planning
Costituzione del Comitato di patrocinio e primo incontro
Concorso di architettura: preparazione del fascicolo, costituzione della commissione e della giuria, ricerca e selezione degli studi di architettura, presentazione e selezione dei progetti
Studio di fattibilità del progetto e del relativo finanziamento
Raccolta fondi presso enti locali, istituzioni, aziende, fondazioni e sponsor
Presentazione del progetto ai media
Adeguamento del progetto preliminare e preparazione del preventivo generale consolidato
Finalizzazione del progetto definitivo
Pubblicazione ufficiale
Inizio dei lavori
Fine dei lavori
Apertura del parco
Budget e finanziamenti


Se desidera contribuire al finanziamento di questo magnifico progetto dedicato alla leggenda e all’eredità di Barry, ha diverse possibilità:
Fare una donazione a favore della realizzazione del parco tematico
Associare il nome della sua azienda alla salvaguardia di un simbolo culturale svizzero attraverso una partnership.
Nel caso in cui sia interessato/-a, può contattare: Marilyne Emery +41 (0)58 317 77 27 30 parcbarryland@fondation-barry.ch